Skip to main content
direttivo aps

FILIPPO SMALDONE APS

“Apriti alla vita, apriti agli altri, apriti a Dio.”


Sabato 4 ottobre 2025, presso la sede dell’Associazione “Filippo Smaldone APS”, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo.

In un clima di fraternità e condivisione, i soci hanno espresso la propria fiducia nella nuova squadra che guiderà l’Ente per il prossimo quinquennio.

 

Il nuovo Consiglio risulta così composto:

  • Presidente: Maria Chianura (suor Nicla)

  • Vicepresidente: Anna De Giorgi (Suor Ines)

  • Segretaria: Aurelia Parlangeli (suor Aurelia)

  • Consigliere: Vittorio Di Noi (responsabile comunicazione, social e promozione)

  • Consigliere: Valentina Garzya (pubbliche relazioni e supporto alle attività)

  • Consigliere: Luigi Lazzari (organizzazione eventi e iniziative)

 

L’APS “Filippo Smaldone”, riconosciuta come Ente del Terzo Settore e iscritta al RUNTS con A.D. n. 1133 del 24/10/2022, è nata nel 1999 come “OdV Filippo Smaldone” su impulso della Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, per volontà di promuovere e coordinare le attività di formazione al volontariato ispirate al carisma del Fondatore, San Filippo Smaldone.

Sin dalle origini, la sua missione è stata quella di formare giovani e adulti alla solidarietà, alla cittadinanza attiva e alla cultura dell’inclusione, con una particolare attenzione verso i sordi e i giovani in situazione di fragilità.

 

Nel 2012 l’Ente ha ottenuto l’accreditamento presso la Regione Puglia come organismo formativo professionale, ampliando la propria azione educativa e diventando un punto di riferimento per la crescita umana e professionale dei giovani.
Una visione sintetizzata nel suo motto: "Formare per promuovere, Promuovere per inserire, Inserire per includere."

 

Il nuovo Consiglio Direttivo raccoglie oggi questo prezioso patrimonio di impegno e speranza, proseguendo con rinnovata energia nel servizio alla persona e nella costruzione di una società più inclusiva, nel segno del Vangelo e del carisma smaldoniano dell’“Effatà”.

 

Auguriamo al nuovo Consiglio Direttivo una buona e feconda missione, affinché ogni scelta e ogni iniziativa siano segno concreto dell’amore di Dio per i piccoli, per i giovani e per chi attende opportunità di crescita e riscatto.