Prima Professione in Ruanda
La vocazione scaturisce dal cuore di Dio e germoglia nella terra buona del popolo fedele.
- Papa Francesco -
- Papa Francesco -
Il 5 febbraio 2025, Suor Vestine ha ufficialmente acquisito la cittadinanza italiana, firmando il documento che sancisce il suo legame con la terra d'origine del nostro Fondatore, l'Italia: una cittadina che da ora la considera parte della propria comunità. Originaria del Ruanda, Suor Vestine ha risposto alla sua vocazione religiosa intraprendendo un cammino di fede che l'ha portata a vivere lontano dalla sua terra natale.
Con grande gioia, condividiamo una notizia speciale per la nostra comunità e per tutti coloro che conoscono Suor Donatille Mukasafari. Dopo anni di dedizione e servizio nell'Opera Smaldoniana, Suor Donatille ha ricevuto ufficialmente la cittadinanza italiana il 23 gennaio 2025.
🇧🇷
In questa Domenica della Parola di Dio, celebriamo con gioia i 25 anni di vita consacrata di Suor Veronica, un cammino che risplende come un riflesso dell'amore infinito di Dio. La sua vita donata con generosità, dedizione e perseveranza testimonia quanto sia potente e trasformante dire "Sì" alla chiamata del Signore.
- San Giovanni Paolo II -
Il 26 gennaio 2025, a Recanto das Emas, presso Parrocchia São Gabriel Arcanjo, la nostra Congregazione celebra la Santa Messa della Prima Professione religiosa di sei Novizie: Fabiana de Freitas, Jakelyne Cardoso, Ana Clara Garcia, Débora Oliveira, Débora Rios, Gabriella Alves.
- Papa Francesco -
Il 24 gennaio, festa di San Francesco di Sales, è anche una data speciale per sei giovani brasiliane: fanno il loro ingresso ufficiale al Noviziato delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori.
Solene Souza Silva, Camilli Raiara Alves, Maria Clara Dias Pequeno, Rute Oliveira Tiago, Eduarla Michele G. Pimenta, Tifany Malta Rodrigues con le loro parole: